Farsi ascoltare soprattutto da un pubblico adulto non è facile. Si può essere i docenti più preparati e scrupolosi, ma se non si presta la dovuta attenzione alle tecniche di comunicazione parlata e scritta (slide comprese!) e alla creazione della relazione d’aula,tutto il know how di un esperto può svanire nell’aria. Ecco l’importanza di corsi come quello che, con grande entusiasmo, ho condotto per i docenti formatori di nuova nomina della scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma Capitale.
Il corso è stato strutturato in diversi moduli dedicati alla gestione di aula e comunicazione trattati direttamente da me e un approfondimento dedicato alle singole aree tematiche di competenza dei formatori (Polizia Giudiziaria, Edilizia, ecc.) realizzato, in codocenza con i diversi Comandanti del Corpo che si sono avvicendati per le tematiche formative di loro competenza.
Anche questo corso l’ho svolto in house.