Inchiesta e redazionale per “Quattroruote”

Nel 2017 ho collaborato alla realizzazione dell’inchiesta “Le distrazioni pericolose” di Quattroruote. Abbiamo realizzato interessanti test, nella pista di Vairano (PV) del noto mensile, tutti volti a cogliere i rischi che si corrono parlando al cellulare, messaggiando o digitando sul navigatore satellitare mentre si è alla guida, anche nel caso di utilizzo di sistemi più avanzati (vocali e non) di cui le auto o gli smartphone possono essere dotati. La distrazione visiva o cognitiva dei tester è stata palese in tutte le tre diverse prove realizzate e addirittura si è potuto constatare, dalla visione delle registrazioni delle telecamere che avevamo posizionato all’interno delle auto, che i conducenti nonostante l’adozione di sistemi vocali dell’auto inconsapevolmente tendono a dirigere lo sguardo verso il microfono del dispositivo fisso come per cercare, comunque, un contatto “visivo” per l’interazione. Indubbiamente con i nuovi ausili vocali la consistenza del pericolo diminuisce, ma il rischio permane.

I risultati delle diverse prove effettuate per l’indagine sono pubblicati sul numero di aprile 2017, c’è anche un mio parere in qualità di sociologa.

Clicca qui per vedere il video di presentazione