Progetti per PNSS e mobilità sostenibile

progetti mobilità

Particolare è l’esperienza acquisita nel campo del Piano Nazionale Sicurezza Stradale, del quale mi occupo, per vari aspetti, già dal 2000, quando uscì.

Offro supporto ai settori di enti pubblici per l’ideazione e stesura di questo tipo di progetti, in particolare per gli aspetti connessi a monitoraggio incidenti stradali, educazione stradale, percorsi incentivanti la mobilità autonoma e sostenibile con particolare riguardo ai bambini, attività ed iniziative di comunicazione ed informazione, compresa l’ideazione e diffusione di campagne informative, formative, eventi e manifestazioni, attività redazionali.

Importanti le esperienze maturate, che mi hanno vista anche collaborare per  le parti più specifiche di mobilità sostenibile e di azioni di tipo multisettoriale volte alla riduzione di “punti neri” per la sicurezza stradale con i settori Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, Pianificazione, Polizia Locale.

Tra i progetti finanziati ho seguito la redazione e lo sviluppo di quelli della Provincia di Forlì-Cesena (finanziato con il secondo bando del 2003), del Comune di Cesenatico (FC) (finanziato col secondo bando del 2003) e il progetto di mobilità sostenibile per utenza debole “Zero casualty zone” dello stesso Comune, che ha ottenuto una menzione speciale, classificandosi 5° alla 1° Competizione europea dedicata alla Mobilità Autonoma e Sicura dei bambini – Conferenza di Verona 2006.