Interessante esperienza formativa tutta incentrata sulla Comunicazione a fini Turistici e dedicata agli operatori di Polizia locale. Ogni città che accoglie turisti non può, del resto che disporsi in modo accogliente ed ospitale e garantire efficaci servizi di informazione ed orientamento al turista. Anche in tutto questo la Polizia Locale, per molti ancora “i Vigili”, possono rappresentare un punto di riferimento naturale ed affidabile e così il Dipartimento del Turismo, del Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e Lo Sport volle sperimentare un corso dedicato a questi aspetti e lo rivolse a Comandi di città di grandi dimensioni.
Diverse le tematiche trattate dal percorso formativo: Comunicazione e Tecniche relazionali, Problem Solving, Gestione dello stress, nozioni linguistiche e approfondimento sul patrimonio artistico e culturale delle singole città coinvolte. Io ho fatto docenza per l’intero modulo di 36 ore, dedicato al tema “Comunicazione e Tecniche relazionali”, svolte in house nei Comandi di Polizia Municipale di Venezia e di Reggio Calabria.
Tra gli aspetti approfonditi, quelli della comunicazione verbale e non verbale, la gestione della conversazione, l’immagine, la conduzione del ruolo a garanzia della credibilità e fiducia dell’Istituzione.
Il progetto formativo è stato attivato tramite Promuovi Italia S.p.A. su incarico di Ministero per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport.